In un mondo dove le parole dette superano di gran lunga le parole ascoltate, dove le parole sono sovente urlate come definitive e indiscutibili, le nostre chiese, fedeli alla vocazione di annunciare l’amore di Dio alle donne e agli uomini, aspirano a un parlare sobrio e a sussurrare una parola possibile, che sia allo stesso tempo spirituale e laica, con uno sguardo a Dio e uno al nostro prossimo.
Preoccupati e preoccupate del protrarsi della pandemia e delle tensioni sociali, che sembrano aver trovato nella nostra città un terreno fertile, come Consigli riuniti delle Chiese Metodista e Valdese di Trieste:
I Consigli congiunti delle Chiese Metodista e Valdese di Trieste
Trieste, 27 novembre 2021
In un mondo dove le parole dette superano di gran lunga le parole ascoltate, dove le parole sono sovente urlate come definitive e indiscutibili, le nostre chiese, fedeli alla vocazione di annunciare l’amore di Dio alle donne e agli uomini, aspirano a un parlare sobrio e a sussurrare una parola possibile, che sia allo stesso tempo spirituale e laica, con uno sguardo a Dio e uno al nostro prossimo.
Preoccupati e preoccupate del protrarsi della pandemia e delle tensioni sociali, che sembrano aver trovato nella nostra città un terreno fertile, come Consigli riuniti delle Chiese Metodista e Valdese di Trieste:
I Consigli congiunti delle Chiese Metodista e Valdese di Trieste
Trieste, 27 novembre 2021